Un mese in bici per scoprire un’Italia che cambia
Da domenica 27 luglio sarò alle prese con una nuova sfida: attraversare l’Italia in bicicletta, partecipando attivamente al progetto ideato dal Movimento Lento e l’Italia che Cambia per documentare le...
View ArticleTerza tappa, dal castello Paderna al bosco incantato di Sala Baganza
Scrivo di getto, prima di cenare nel posto meraviglioso dove siamo capitati questa sera. Nella mia vita precedente devo essere stata buona, ho pensato guardandomi attorno quando sono arrivata. O forse...
View ArticleViaggiare in Olanda in veliero e bici (parte I)
Alcune destinazioni – magari troppo raccontate, fotografate e metabolizzate dall’immaginario collettivo – un po’ si consumano. È il caso dell’Olanda dei tulipani. Tant’è che il primo commento ricevuto...
View ArticleLa felicità, tra i colli romagnoli, dopo una settimana in bici
Tappa sette, da Cesena a San Piero in Bagno (Paganico), alla Fattoria dell’autosufficienza Da Mama Ro ci siam svegliati rigenerati e siam partiti rinvigoriti grazie a una fantastica torta alla ricotta...
View ArticlePrincipessa per una notte
Seconda tappa: da Spessa Po a Paderna, km 66,4 Stamattina mi sono svegliata allegra, felice di pedalare come non mai, con la voglia di far scorrere veloce quella catena tra gli ingranaggi, quegli...
View ArticleA casa di Alessia, che la mattina guarda sorgere il sole
Il viaggio sta cambiando. Sta prendendo forma. Ci stiamo entrando dentro. Oggi per la prima volta da quando siamo partiti ho sentito che siamo davvero in viaggio. Non ci preoccupa più dove dormiremo,...
View ArticleDa Maranello a Bologna, tra prugne selvatiche e villaggi in miniatura
Svegliarsi col canto del gallo, fare colazione con la frutta fresca del frutteto sotto casa, essere accolti con ragli e muggiti festosi di animali dal comportamento umanizzato, gustarsi le...
View ArticleLungo la vecchia Salaria, verso l’Aquila, passando per Amatrice – Le discese...
La partenza da Arquata del Tronto – bellissima cittadina – è tosta. Lasciata l’oasi di pace della Casa dei due Parchi (Monti Sibillini e Gran Sasso e della Laga), la strada non perdona: subito in...
View ArticleJust a perfect day. Dalla costa dei Trabocchi alle colline del Molise
Oggi è stata una giornata ME-RA-VI-GLIO-SA. Non c’è un motivo in particolare e allo stesso tempo ce ne sono tanti. Il primo, e più importante: l’ho vissuta con la consapevolezza di sentirmi felice, e...
View ArticleDegustazioni novembrine nelle cantine di Istria, Slovenia e Friuli Venezia...
Protagonista delle ritualità stagionali e delle feste patronali sarà nei prossimi due fine settimana il vino novello. Dalla Slovenia alla Croazia, dal Collio goriziano al Golfo triestino, in occasione...
View ArticleBiciclettate fino a fine mese tra Villaco e dintorni
Nella regione di Villaco, maggio è il mese ideale per chi ama le due ruote. Sono gli ultimi giorni per approfittare di un fitto programma organizzato a misura di ciclista. Fino a fine mese, svariate...
View ArticleGli ultimi saranno i primi - Diari salentini (I)
foto e testi di Cristina Favento© “Gli ultimi saranno i primi”. Una frase ripetuta più volte durante la giornata trascorsa in bicicletta, per ironizzare sui nostri ritmi particolarmente rilassati, in...
View ArticlePrimavera dedicata al turismo lento sul Delta del Po
Il rosa dei fenicotteri riflesso dalle superfici acquatiche, il verde dei boschi e delle antiche foreste sommerse, il grigio velato della foschia mattutina che ovatta i paesaggi. Da domani e fino al...
View ArticleAl via domani l'Istria Granfondo
Questo fine settimana avrà luogo la quinta edizione della Istria Granfondo (www.istria-granfondo.com), che prevede una serie di eventi dedicati sia ai ciclisti professionisti, sia alle famiglie. I...
View ArticleViaggio nella Germania del Nord, 5 attrazioni turistiche da scoprire
testi e foto di Cristina Favento© La Germania del Nord è sospesa fra due mari e due mondi. È crollato un muro nel lontano '89 eppure ancora si notano consistenti differenze tra un ovest più moderno e...
View ArticleTrekking coi lama, mountain bike elettriche e colazioni con vista nelle Alpi...
La regione è famosissima d'inverno per le prestigiose competizioni sciistiche, gli attrezzati comprensori invernali e le frequentazioni vip. In pochi conoscono, invece, la vasta offerta estiva - sia...
View ArticleDa Maranello a Bologna, tra prugne selvatiche e villaggi in miniatura
Svegliarsi col canto del gallo, fare colazione con la frutta fresca del frutteto sotto casa, essere accolti con ragli e muggiti festosi di animali dal comportamento umanizzato, gustarsi le...
View ArticleLungo la vecchia Salaria, verso l'Aquila, passando per Amatrice - Le discese...
La partenza da Arquata del Tronto – bellissima cittadina - è tosta. Lasciata l'oasi di pace della Casa dei due Parchi (Monti Sibillini e Gran Sasso e della Laga), la strada non perdona: subito in...
View ArticleJust a perfect day. Dalla costa dei Trabocchi alle colline del Molise
Oggi è stata una giornata ME-RA-VI-GLIO-SA. Non c'è un motivo in particolare e allo stesso tempo ce ne sono tanti. Il primo, e più importante: l'ho vissuta con la consapevolezza di sentirmi felice, e...
View ArticleDegustazioni novembrine nelle cantine di Istria, Slovenia e Friuli Venezia...
Protagonista delle ritualità stagionali e delle feste patronali sarà nei prossimi due fine settimana il vino novello. Dalla Slovenia alla Croazia, dal Collio goriziano al Golfo triestino, in occasione...
View Article